La Fionda

Archivi

Adolescence. Come strumentalizzare un capolavoro

Adolescence. Come strumentalizzare un capolavoro

In questi giorni si discute molto di “Adolescence”, miniserie che racconta di un ragazzino di 13 anni sospetto di aver massacrato a coltellate una compagna di scuola. L’opera ha riacceso le polemiche sulla “manosfera” e

Quei tredici scalini: una lettera al tredicenne di Verona

Quei tredici scalini: una lettera al tredicenne di Verona

Per chi nell’ultimo mese avesse vissuto sotto una pietra, qualche settimana fa è successo uno di quegli scandales du jour che hanno sostituito il calcio e i varietà con le tettone nel compito della distrazione

Riciccia Lorenzo Cesa e cerca crediti con l’Antiviolenza S.p.A.

Riciccia Lorenzo Cesa e cerca crediti con l’Antiviolenza S.p.A.

Dopo le linee-guida di Tivoli, il DDL Femminicidio, le proposte di Franceschini e l’indignazione delle dem per i manifesti bolognesi, la misura non è ancora colma. Mancava lui, Lorenzo Cesa. Non si è fatto scappare

Grazie al femminismo le donne possono denunciare il marito violento

Grazie al femminismo le donne possono denunciare il marito violento

L'Instituto Universitario de Investigacion de Estudios de Género (Istituto Universitario di Ricerca sugli Studi di Genere) ha stilato una lista di 26 diritti o azioni che le donne oggi possono realizzare grazie al femminismo. Alcuni

Contro il Pipper. Perché le teorie sul “genere” danneggiano anche gli adulti (2)

Contro il Pipper. Perché le teorie sul “genere” danneggiano anche gli adulti (2)

Molti sono convinti che la “affermazione di genere” sia sconsigliabile per i più giovani in quanto soggetti ancora in via di sviluppo, e non pienamente in grado di comprendere la portata di conseguenze come la

Contro il Pipper. Perché le teorie sul “genere” danneggiano bambini e ragazzi (1)

Contro il Pipper. Perché le teorie sul “genere” danneggiano bambini e ragazzi (1)

Al cuore del “fenomeno transgender” moderno c'è una tesi ben precisa: quella secondo cui le condizioni mentali note come “disforia” e “incongruenza” di genere implichino l'esistenza di una caratteristica intrinseca all'umano, la “identità di genere”

In UK le femministe manipolano la verità come in Italia

In UK le femministe manipolano la verità come in Italia

Kasey Anderson era un ragazzo di soli 24 anni quando la sua compagna, Natalie Bennett, ha preso un coltello e gliel'ha piantato nel cuore. La scorsa settimana la sua famiglia e i suoi amici hanno

Prato: le parole di un consigliere frantumano l’Antiviolenza S.p.A.

Prato: le parole di un consigliere frantumano l’Antiviolenza S.p.A.

Settimana scorsa al Comune di Prato, in mano a una maggioranza di centro-sinistra, si discuteva del centro antiviolenza "La Nara", che è a rischio chiusura perché non conforme a quanto stabilito dall'accordo Stato-Regioni del 2022

Bologna in camicia nera per i manifesti contro la violenza sugli uomini

Bologna in camicia nera per i manifesti contro la violenza sugli uomini

Bologna, 19 marzo, giorno della Festa del Papà. Compaiono dei manifesti che denunciano la violenza della quale possono essere vittime gli uomini in generale ed i padri in particolare. I manifesti non parlano di uomini

L’Esercito italiano sta mobilitando i riservisti (uomini). Lo sapevate?

L’Esercito italiano sta mobilitando i riservisti (uomini). Lo sapevate?

Senza che il pubblico più ampio se ne accorgesse, siamo giunti a un punto di estrema tensione nel percorso conflittuale promossa da decenni dalla narrativa dominante schierata per la distruzione della figura maschile. Ed è

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings