L’orgia della fuffa e del potere
Con lo stesso tono di Benigni quando parlava di Sgarbi nel ’95 (“oh, vieni a vedere, c’è uno strano”) un mio amico tutto agitato mi fa: «oh, vieni a vedere, in questa e in quest’altra
Con lo stesso tono di Benigni quando parlava di Sgarbi nel ’95 (“oh, vieni a vedere, c’è uno strano”) un mio amico tutto agitato mi fa: «oh, vieni a vedere, in questa e in quest’altra
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Non è una grande novità, in realtà. Che la criminalizzazione dell'uomo e della maschilità sarebbe finita sui banchi di scuola come concetto base da instillare a tutte le nuove generazioni,
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Vorremmo tornare a parlare di Massimo Gramellini e del suo pericoloso conformismo filofemminista, scientemente e volutamente votato alla subalternità, dal punto di vista mentale e politico, ai padroni della voce.
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Massimo Gramellini, cintura nera di qualunquismo, ha sentito il bisogno di commentare l’uscita di una professoressa del Liceo Artistico Marco Polo a Venezia, la quale ha imposto alle ragazze di
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Our recent article on the presence of indoctrination texts on the UN's 2030 Agenda in school textbooks was of great interest. In our piece, we analysed in particular the subtle
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Ha destato grande interesse il nostro recente articolo riguardante la presenza di testi di indottrinamento sull'Agenda 2030 dell'ONU all'interno dei libri scolastici. Nel nostro pezzo analizzavamo in particolare la propaganda
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Monica Lanfranco è, come si può leggere nel suo sito, una giornalista, una formatrice sulla differenza sessuale e sul conflitto, nonché una femminista. Ha al suo attivo diverse collaborazioni, iniziative
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Will Knowland è un docente del prestigiosissimo liceo inglese di Eton. Da lì sono usciti alcuni dei maggiori ingegni britannici, oltre a una sfilza di Primi Ministri (tra cui l'attuale