Vittima non si nasce, si diventa
«Oggi tutto è mal visto agli occhi di chi guarda e posso solo dire che è stato il momento, della fusione e dell'attimo, e non c'è niente di più e rimarrà un aneddoto e basta,
«Oggi tutto è mal visto agli occhi di chi guarda e posso solo dire che è stato il momento, della fusione e dell'attimo, e non c'è niente di più e rimarrà un aneddoto e basta,
Scrive Simone de Beauvoir nella sua opera Il secondo sesso: «La maggior parte delle donne mistiche [...] cercano attivamente di annientarsi attraverso la distruzione della loro carne. Certamente, l’ascetismo è stato praticato anche da monaci
«Per 2000 anni abbiamo sfornato i loro figli, lavato i loro panni, cucinato i pasti e lustrato le scarpe, e che cosa ci hanno dato [gli uomini] in cambio? Il permesso di fumare in pubblico,
Contrariamente a quanto previsto, l'uscita del periodico Dossier del Viminale sulle attività del Ministero dell'Interno non ha suscitato la l'usuale ridda di articoli e articolesse incentrate sulla malvagità maschile che miete millemila vittime femminili nel
Oggi, come ogni anno, è un giorno importante: siamo in attesa dell'uscita del "Dossier sui reati in Italia" che il Viminale diffonde ogni Ferragosto e che riporta i dati raccolti dalla Polizia di Stato sui
Intervento dello psichiatra Franco Lauria, apparso su "Il Quotidiano di Gela". Sbaglia grossolanamente quantificando in 100 i "femminicidi" in Italia ogni anno (sono una quarantina scarsa), ma per il resto si tratta di riflessioni pienamente
Come ogni giugno da qualche decennio, buona parte del dibattito mediatico è occupato dalle polemiche intorno al “mese dell’orgoglio GLBT”, istituito nel 1970 in seguito ai fatti di Stonewall del giugno 1969. Inevitabilmente, in questo
Abbiamo visto in più occasioni (ad esempio qui e qui) come la propaganda femminista sia riuscita a terrorizzare intere generazioni di giovani donne giocando sui numeri per manipolare la percezione del fenomeno della “violenza di
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Inizia l'anno nuovo ed è tempo di bilanci. Il primo che pubblichiamo riguarda i "femminicidi". Le virgolette sono d'obbligo dacché, come andiamo dicendo ormai da anni, non esiste ad oggi