La Fionda

Tag: misandria

La simbiosi verità-bugie nel femminismo

La simbiosi verità-bugie nel femminismo

Tutte le grandi narrazioni storico-sociali contengono una miscela di falsità, bugie, esagerazioni, omissioni, deformazioni, banalità, assurdità, verosimiglianze, contraddizioni, allusioni, capziosità, fantasie, leggende etc. ma anche un certo numero di verità, sode e innegabili. Cosa ci

Proposta shock di Valeria Valente: istituire il reato di “femminicidio”

Proposta shock di Valeria Valente: istituire il reato di “femminicidio”

L’iniziativa argentina di abolire dal loro codice penale il reato di “femminicidio”, improvvidamente inseritovi anni fa, ha scatenato molte discussioni in Italia, ovviamente politicizzandosi e dunque volgarizzandosi. Cioè si è passati immediatamente da una valutazione

Il diritto femminile al no permanente: forma simmetrica di violenza

Il diritto femminile al no permanente: forma simmetrica di violenza

Nel suo recente articolo, Fabio Nestola commenta la sentenza CEDU esemplificando il principio cui si ispira, ossia che nella coppia i reciproci diritti/doveri riguardano tutte le sfere della relazione, salvo una. Quello del dovere sessuale

Lucarelli, Bruzzone e i nodi che vengono al pettine

Lucarelli, Bruzzone e i nodi che vengono al pettine

Sta davvero cambiando il vento e si sente profumo di svolta epocale. Sperando non sia soltanto un’illusione olfattiva, ci sono segnali evidenti che stiano venendo al pettine i nodi stretti attorno alla vita di tutti

Patriarcato e soffitto di cristallo? Sbufalati troppe volte: ecco il “figliarcato” e la “scogliera”

Patriarcato e soffitto di cristallo? Sbufalati troppe volte: ecco il “figliarcato” e la “scogliera”

Patriarcato e "glass ceiling", soffitto di cristallo, sono concetti forti un tempo, ma ormai abusati e cominciano a perdere colpi. Perciò, per poter continuare a propalare l'archetipo della "donna-vittima a prescindere" bisogna confezionarlo con nuovi

Montefusco, Cotoia e la verità che non si può dire

Montefusco, Cotoia e la verità che non si può dire

Le recenti cronache sono state impegnate di recente su due fatti che hanno suscitato discussioni e polemiche. Il primo riguarda Salvatore Montefusco, 70enne autore nel 2022, a Castelfranco, del duplice omicidio della moglie e della

Le bufale di Buffalo e la scienza egocentrica

Le bufale di Buffalo e la scienza egocentrica

Avevamo perso questa perla di scienza da Sonia Surico, pubblicata lo scorso anno, ma per fortuna un follower l’ha segnalata. Stasera avevamo in programma di rivedere un vecchio film di Woody Allen, tuttavia ringraziamo il

Non “C’è ancora domani”: c’è ancora “Belfast”

Non “C’è ancora domani”: c’è ancora “Belfast”

Quando un film diventa un pamphlet propagandistico? È un fatto incontrovertibile che il film C'è ancora domani della regista Paola Cortellesi abbia avuto un certo successo, vincendo numerosi premi in Italia e all'estero. Molti hanno

Non tutte le donne sono puttane

Non tutte le donne sono puttane

Qualche femminista si sente offesa per il titolo di questo intervento? Sinceramente non capisco il motivo. L'ideologia femminista ci ha abituato a ragionamenti e generalizzazioni simili. Non tutte le donne sono puttane allo stesso modo

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings