L’orgia della fuffa e del potere
Con lo stesso tono di Benigni quando parlava di Sgarbi nel ’95 (“oh, vieni a vedere, c’è uno strano”) un mio amico tutto agitato mi fa: «oh, vieni a vedere, in questa e in quest’altra
Con lo stesso tono di Benigni quando parlava di Sgarbi nel ’95 (“oh, vieni a vedere, c’è uno strano”) un mio amico tutto agitato mi fa: «oh, vieni a vedere, in questa e in quest’altra
L'ideologia femminista possiede tanti modi per raggiungere e influenzare con i suoi messaggi la società e diventare mainstream. La produzione cinematografica è uno di questi, e tra i più efficaci. Talvolta viene adoperata la manipolazione
Da sempre "La Fionda" ha la sua vocazione di raccontare i tanti aspetti di un conflitto culturale che, semplificandone i termini, ha luogo da alcuni decenni tra una visione “tradizionale” dei due sessi, delle relazioni
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Femminicidi: la giostra non si ferma mai, anche se il fenomeno langue. Dispiace, in un momento storico e politico che vede il Parlamento votare all’unanimità la creazione dei centri di
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] D.I.Re. è un'associazione nazionale di centri antiviolenza e case rifugio. Ne riunisce e coordina complessivamente più di 150, sparsi in tutto il territorio nazionale, e questo fa di essa da
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Non è una grande novità, in realtà. Che la criminalizzazione dell'uomo e della maschilità sarebbe finita sui banchi di scuola come concetto base da instillare a tutte le nuove generazioni,
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] "ZuccherArte" è il nome di una scuola di cinema con sede a Genova. Come tutte le scuole di cinema che si rispettino, di tanto in tanto produce qualcosa, anche per
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] L'avete visto tutti, tanto da avercelo segnalato letteralmente a centinaia: è incominciato il percorso propagandistico di preparazione alla kermesse ideologica del 25 novembre, "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne".
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Our recent article on the presence of indoctrination texts on the UN's 2030 Agenda in school textbooks was of great interest. In our piece, we analysed in particular the subtle
Suicidio-omicidio di Rimini: da media e politici il solito strabismo
È noto ai più: qualche giorno fa, a Rimini, una donna di 40 anni si è suicidata gettandosi nel vuoto, portando con sé nel volo, quindi di fatto uccidendo, anche il figlio di 6 anni.