La Fionda

Tag: femminismo

Europa 2025: per J. D. Vance la libertà di espressione è sotto attacco

Europa 2025: per J. D. Vance la libertà di espressione è sotto attacco

La libertà di espressione è sotto attacco in Europa. È ormai esplicita in alcuni paesi, compreso il Regno Unito, una politica restrittiva sulla libertà di espressione sui social media. Sono molti i casi di persone

Cristicchi denuda i veri odiatori delle madri e dell’umanità

Cristicchi denuda i veri odiatori delle madri e dell’umanità

La canzone di Simone Cristicchi è bella, bellissima. Impossibile ascoltarla e non sentire una pressione dentro che non di rado sfocia nella commozione. Sempre che non si sia degli alieni o degli alienati. E se

Femminismo in UK e le suffragette: bombe o diritto di voto

Femminismo in UK e le suffragette: bombe o diritto di voto

La suffragette britannica Christabel Pankhurst (1880-1954), cofondatrice della WSPU (Women's Social and Political Union), a proposito della lotta per il suffragio femminile, dichiarò: «Se gli uomini usano esplosivi e bombe per i loro scopi, la

“Malapianta”: il libro che chiude i conti con cultura woke e femminismo

“Malapianta”: il libro che chiude i conti con cultura woke e femminismo

"Malapianta" è un termine che si adopera usualmente per indicare qualcosa, sia essa una persona o una situazione, di esecrabile o degno di biasimo. Un libro con questo titolo, dunque, promette di indicare al lettore

La simbiosi verità-bugie nel femminismo

La simbiosi verità-bugie nel femminismo

Tutte le grandi narrazioni storico-sociali contengono una miscela di falsità, bugie, esagerazioni, omissioni, deformazioni, banalità, assurdità, verosimiglianze, contraddizioni, allusioni, capziosità, fantasie, leggende etc. ma anche un certo numero di verità, sode e innegabili. Cosa ci

Proposta shock di Valeria Valente: istituire il reato di “femminicidio”

Proposta shock di Valeria Valente: istituire il reato di “femminicidio”

L’iniziativa argentina di abolire dal loro codice penale il reato di “femminicidio”, improvvidamente inseritovi anni fa, ha scatenato molte discussioni in Italia, ovviamente politicizzandosi e dunque volgarizzandosi. Cioè si è passati immediatamente da una valutazione

Elisabetta e il cortocircuito femminista sulla prostituzione

Elisabetta e il cortocircuito femminista sulla prostituzione

In questo articolo si parla della signora Elisabetta (nome d'arte), una 51enne barese che, tra il continuare a fare la donna delle pulizie e la prostituzione, ha scelto quest'ultima opzione. D'altra parte, dice, tra le

In Spagna le donne votano malgrado il femminismo

In Spagna le donne votano malgrado il femminismo

Quando si parla di suffragio sarebbe doveroso distinguere e analizzare di quale tipo di suffragio si parla: attivo o passivo? Il suffragio attivo consiste nel diritto che hanno i cittadini di votare i rappresentanti o

L’ISTAT lo ammette: gli uomini uccisi sono di più (e il femminicidio? Boh!)

L’ISTAT lo ammette: gli uomini uccisi sono di più (e il femminicidio? Boh!)

Attorno al 25 novembre scorso, data scelta non a caso, l’ISTAT ha pubblicato il suo periodico report sulle vittime di omicidio in Italia (scaricabile qui), basandosi sui dati raccolti nel 2023. Si tratta di un

Viola Ardone, “La Stampa” e il palcoscenico della menzogna

Viola Ardone, “La Stampa” e il palcoscenico della menzogna

Si dice che dovrebbe esserci un limite all’indecenza, ma è un auspicio che molto spesso i media mainstream smentiscono alla radice. È il caso dell’articolo uscito il 30 gennaio su La Stampa, a firma della

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings