La Fionda

Tag: dati

Quando l’orco è lei: il tabù della pedofilia femminile

Quando l’orco è lei: il tabù della pedofilia femminile

L’estate scorsa ha fatto “sensazione” nei media britannici un caso di abuso sessuale su minori da parte di una donna, arrivato a processo a maggio e i cui dettagli sono stati resi pubblici a luglio.

L’ISTAT lo ammette: gli uomini uccisi sono di più (e il femminicidio? Boh!)

L’ISTAT lo ammette: gli uomini uccisi sono di più (e il femminicidio? Boh!)

Attorno al 25 novembre scorso, data scelta non a caso, l’ISTAT ha pubblicato il suo periodico report sulle vittime di omicidio in Italia (scaricabile qui), basandosi sui dati raccolti nel 2023. Si tratta di un

Violenza femminile sugli uomini: un fondamentale questionario online

Violenza femminile sugli uomini: un fondamentale questionario online

A questo link è a disposizione di tutti, da oggi, un'occasione più unica che rara, specie nel nostro Paese. Il centro antiviolenza "Ankyra" di Milano, uno dei pochissimi in Italia ad accogliere e assistere anche

“Save the Children” e la dissonanza cognitiva sessista

“Save the Children” e la dissonanza cognitiva sessista

Sarà capitato anche a voi di vedere di tanto in tanto persone che, passando davanti a una chiesa, si fanno il segno della croce. Lo fanno, evidentemente, obbedendo a un automatismo probabilmente installato ai tempi

Tutto è violenza sulle donne. Anche la violenza sugli uomini.

Tutto è violenza sulle donne. Anche la violenza sugli uomini.

Dice: ma perché voi de “La Fionda” raccogliete dai media le notizie delle violenze femminili sugli uomini? Risposta semplice: perché non lo fa nessuno a livello istituzionale. Il che è già grave. Ma è anche

Maschilisti! Qual è il vostro scopo occulto?

Maschilisti! Qual è il vostro scopo occulto?

Sotto a uno dei tanti post che pubblico ogni giorno sul mio profilo Facebook, mi appare questo commento: Mi sento in obbligo di rispondere a Rita, anzitutto chiedendomi e chiedendole di quale scopo stia parlando,

Femminicidi nel 2024: ecco la verità (e molto altro)

Femminicidi nel 2024: ecco la verità (e molto altro)

Come ogni anno, pubblichiamo il periodico rapporto statistico annuale con i dati relativi al 2024, che potete scaricare gratuitamente da qui. Diversamente dal solito, però, non riporteremo in questo articolo il profluvio di numeri e

La Sen. Bongiorno distratta sulle sottrazioni internazionali

La Sen. Bongiorno distratta sulle sottrazioni internazionali

Noi, com’è noto, ci documentiamo dettagliatamente e lo facciamo gratis. La Senatrice Giulia Bongiorno invece è pagata, e neanche poco, per ricoprire il ruolo che ha, il che dovrebbe comportare una conoscenza approfondita degli argomenti

Non “C’è ancora domani”: c’è ancora “Belfast”

Non “C’è ancora domani”: c’è ancora “Belfast”

Quando un film diventa un pamphlet propagandistico? È un fatto incontrovertibile che il film C'è ancora domani della regista Paola Cortellesi abbia avuto un certo successo, vincendo numerosi premi in Italia e all'estero. Molti hanno

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings