Abolire il reato di “femminicidio”: la proposta argentina
Una delle cose che ripetiamo più spesso è che il "femminicidio" non è un reato presente nel nostro Codice Penale e che questa è una delle ragioni per cui già il termine in sé è
Una storia consueta: lui viene accusato in conformità al Codice Rosso. Scattano le misure cautelari immediate e la “povera vittima” viene ospitata in una struttura protetta insieme ai figli. L'uomo viene processato e assolto. Emerge
Di recente alcuni media hanno parlato di una vicenda emblematica. Una coppia, marito e moglie, si presentano in una caserma dei Carabinieri per depositare una denuncia. Hanno un'aria strana, tesa, il maresciallo di turno lo
Diamo un'occhiata a questo articolo, datato 22 giugno. Nel raccontare un'applicazione del "Codice Rosso", dice: “Nei giorni scorsi il personale della Polizia di Stato ha eseguito un’Ordinanza di applicazione di misura cautelare del divieto di
Due donne litigano e si azzuffano, una stacca a morsi mezzo orecchio all’altra provocandole una lesione permanente. Circostanza punita dal Codice Rosso (legge 69/2019, art. 583 quinquies, deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti del
Concetta Maruocco, 53 anni, viene uccisa dall’ex marito Franco Panariello, 55 anni. Le dichiarazioni dell’omicida: “non sopportavo le sue accuse infamanti e ingiuste”. Secondo le notizie trapelate sembra che Concetta si fosse rivolta al centro
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Proseguiamo, a campagna elettorale già cominciata, con le nostre riflessioni rispetto alle elezioni che ci attendono a fine settembre, il tutto ovviamente in un'ottica declinata preferenzialmente sulle nostre tematiche. Abbiamo
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Con questa notizia dell'8 novembre, il nostro conteggio "Sorella io non ti credo", che enumera i casi di false accuse svelate nei tribunali da inizio anno, raggiunge la ragguardevole quota
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Alessio Cardinale (Adiantum). Cosa c'è di peggio di avere un nemico da combattere? Semplice: un amico di cui forse ti fidi e che, invece, ti porta dritto in pasto
[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Uno dei tanti temi attualmente in discussione, nella politica e nell'opinione pubblica, è l'annunciata riforma della giustizia, oggi denominata "Riforma Cartabia", dopo che il Governo, pochi giorni fa, ha apportato