La Fionda

Tag: bambini

Conti di fine anno: dunque la violenza femminile non esiste?

Conti di fine anno: dunque la violenza femminile non esiste?

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Nuovo anno, tempo di conti e di somme da tirare. Ne teniamo parecchi di conteggi, chi frequenta queste pagine, e soprattutto dà un'occhiata periodica alla homepage, lo sa. Ci riferiamo

Le carezze della sera: mamme e papà raccontano la bellezza della genitorialità

Le carezze della sera: mamme e papà raccontano la bellezza della genitorialità

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Luca Cordoni. Cari lettori de "La Fionda", vorrei sottoporvi una mia personale riflessione su un tema sociale di grande importanza che ben conoscete, cogliendo anche l'occasione per fare un

Cronaca nera e rosa: quando la depressione dipende dalla convenienza

Cronaca nera e rosa: quando la depressione dipende dalla convenienza

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] In merito all'incontenibilità delle pulsioni infanticide dovute alla depressione post-partum, una vistosa contraddizione è da decenni sotto gli occhi di tutti, nell’impietoso confronto fra cronaca nera e cronaca rosa. Da

Lidia Menapace: eppure non si gioisce della morte altrui

Lidia Menapace: eppure non si gioisce della morte altrui

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Lidia Menapace è stata una partigiana, pacifista e femminista, da sempre militante a sinistra. È scomparsa ieri, all'età di 96 anni, e la sua dipartita ha ispirato, com'è normale, numerosi

L’antipasto delle meraviglie queer prossime venture

L’antipasto delle meraviglie queer prossime venture

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Si è ancora in attesa di capire cosa ne sarà dell'orrido DDL Zan. L'unica cosa certa è che, se fosse vigente, ciò che segue nel presente articolo varrebbe probabilmente la

Le famiglie siano il pilastro della “generazione covid”

Le famiglie siano il pilastro della “generazione covid”

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] di Roberta Aledda. “Prof. ma quando facciamo lezione di persona? Quando ci vediamo dal vivo nuovamente?”, è la frase che da un mese accompagna le mie giornate in FAD (formazione

Comunicato stampa ANCoRe – Il business del Male

Comunicato stampa ANCoRe – Il business del Male

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Riceviamo e pubblichiamo volentieri il seguente Comunicato Stampa. C'è un racconto distorto su una tematica drammatica e dolorosa come lo è l'abuso sui minori, la violenza sessuale e relazionale, da

Le donne non conoscono come funziona il loro corpo

Le donne non conoscono come funziona il loro corpo

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Erano gli anni 70 quando nei cortei le donne mostravano le mani con le dita a forma di vulva urlando il famoso slogan “l’utero è mio e lo gestisco io”.

“Effusioni e sms con alunna di 10 anni”: maestro patteggia per violenza sessuale su minore

“Effusioni e sms con alunna di 10 anni”: maestro patteggia per violenza sessuale su minore

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Al maestro vicentino denunciato dai genitori di una sua alunna di 10 anni é convenuto patteggiare di fronte al giudice. Era accusato di violenza sessuale ai danni di una minore

Alienazione parentale: la proposta di legge regionale di Carla Cuccu

Alienazione parentale: la proposta di legge regionale di Carla Cuccu

[su_table][responsivevoice_button voice="Italian Female" buttontext="Ascolta l'articolo"][/su_table] Carla Cuccu è una consigliera regionale della Sardegna, eletta nelle fila del Movimento 5 Stelle. Settimana scorsa è salita agli onori delle cronache per aver depositato una proposta di legge

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings