La Fionda

Mantenute per legge (e addio alla separazione dei beni): la proposta Unterberger

Dicevamo ieri di quanto il nostro Parlamento sia prolifico di stupidaggini, ma soprattutto di come gran parte di esse siano costruite per conformarsi, per amore o per forza, al dettato unico ideologico: gli uomini sono tutti brutti e cattivi, le donne sono tutte povere vittime. È il presupposto del DDL 1423, l’orrore costituzionale sul divario professionale e salariale di genere, ma anche del DDL 1490, giacente (per fortuna) in Senato dal 2019, unica firmataria la senatrice Julia Unterberger, del partito Südtiroler Volkspartei, e intitolato: «Modifiche al codice civile in materia di tutela del coniuge economicamente svantaggiato». E chi sarà mai il coniuge economicamente svantaggiato? La donna, ça va sans dire. E se proprio lo si vuole dire, basta andare a vedere i presupposti della citata norma sulla “parità salariale”: le donne studiano di più e meglio degli uomini eppure, mannaggia, vengono pagate meno e sono meno occupate. Dunque, quando si sposano, risultano sempre loro dal lato del “coniuge economicamente svantaggiato”. Un po’ è destino, un po’ sono gli stereotipi di genere imposti dal patriarcato e nulla c’entrano le scelte di studio e di vita delle donne. Ovvio no?

Anche in questo caso la lettura della proposta di legge è davvero istruttiva su quale sia l’impostazione mentale di base di chiunque legiferi oggi. Secondo la proposta Unterberger, nella coppia che decide di impostare il rapporto in un equilibrio dove uno porta il denaro e l’altro si occupa della cura e della casa, quest’ultima rappresenta la persona che «per la famiglia rinuncia al proprio reddito». Sottinteso: che schifo la famiglia, che bello dedicare tutta la propria esistenza al lavoro. E a chi accade di fare questa scelta? La senatrice Unterberger non ha dubbi: è la donna che «si autoimpone delle pesanti limitazioni». Che si tratti di una scelta ponderata e non di un’accettazione di limitazioni, ma anzi dell’acquisizione di una ricchezza interiore e affettiva, non sfiora nemmeno lontanamente la mente dell’autrice della norma. La donna è per lei sacrificata sempre e a prescindere, e c’è sempre qualcuno che la costringe a tale sacrificio. Chi? Ma che domande! La Unterberger non ha remore a scrivere della «scarsa adesione maschile alle esigenze della famiglia». Non solo: «L’uomo spesso non collabora alla gestione dei carichi di lavoro familiare e domestico». Insomma è colpa di questi Fantozzi tutti birra, frittata di cipolle e rutto libero, le libere scelte individuali femminili non c’entrano nulla.

Julia Unterberger
La senatrice Julia Unterberger.

La somministrazione periodica di un assegno.

Poteva mancare un riferimento alla violenza? Ma certo che no. Gli equilibri sopra descritti, secondo la Unterberger, generano «una dipendenza economica nei confronti del coniuge che, in alcuni casi, è suscettibile di trasformarsi in situazioni di vero e proprio disagio familiare, fino ai casi estremi di subordinazione e di violenza». Cioè questi orribili omacci italiani non solo obbligano le donne a sfornare figli a nastro e a non guadagnare lavorando, ma le caricano pure di botte. In un paese normale una senatrice che scrivesse cose del genere, per altro senza alcun dato a supporto, verrebbe immediatamente deposta d’autorità dal proprio ruolo. Invece in Italia una proposta di legge che nelle premesse dice queste corbellerie viene presa sul serio. Anche quando, poco dopo, dice con percepibile rammarico che in Italia «la percentuale di casalinghe è tra le più alte d’Europa». Eh sì, cara Unterberger, e allora? Noi ne abbiamo pure intervistate alcune e, orrore e vituperio, si sono pure dichiarate strafelici del loro ruolo, in perfetta armonia con i loro mariti e pure parecchio stufe di essere trattate come delle sfigate o delle minus habens. Ci ha mai pensato, senatrice? Probabilmente sì: se riveste la carica che ha, sicuramente è capace di leggere le statistiche correttamente e di ascoltare le voci reali che vengono dalla società.

Un conto però è ascoltare, altro conto è assecondare. Sarebbe estremamente sciocco dal lato elettorale proporre leggi coerenti con la realtà, renderebbe pochissimo. Vuoi mettere attaccare il carro della carriera parlamentare all’intramontabile mito della violenza contro le donne e al vittimismo femminista? Lo vedremo alle prossime elezioni, cara Unterberger, anche perché è nostro compito ora dare conto di ciò che, dette le castronerie esposte nella sua introduzione, lei propone come misure per ovviare a tutti questi enormi e cruciali problemi che attanagliano un genere solo nel nostro paese (e tanti saluti all’art.3 della Costituzione). La prima disposizione già dice tutto: «laddove un coniuge, nell’interesse della famiglia, rinunci all’attività lavorativa retribuita, ha diritto alla somministrazione periodica di un assegno da parte dell’altro coniuge, il cui ammontare è determinato in relazione alle circostanze e ai redditi dell’obbligato».

distruzione famiglia

Leggi prive di senso dettate dall’ansia da rielezione.

Chiaro no? La moglie che decide di lasciar perdere il lavoro per seguire casa e figli, diventa una dipendente del marito. Salta la logica della cooperativa solidale (questo è una famiglia), dove l’uomo mette in comune le risorse, a cui la donna, che mette nella cooperativa il proprio lavoro, può accedere liberamente per l’amministrazione ordinaria e anche quella straordinaria, concordando il tutto grazie a quelle cose meravigliose che sono la condivisione e il dialogo. Con la proposta Unterberger non c’è più una coppia: c’è un contesto dove il valore centrale  e di riferimento è dato dal il reddito. Chi ne è detentore deve pagare una gabella a una che così da moglie diventa mantenuta. Cara Unterberger, se il suo scopo era devastare il concetto di famiglia e contestualmente umiliare quello di donna, così c’è riuscita meravigliosamente, tanto da non farci stupire se scoprissimo che lei è una versione ladina della tipica femminista intersezionale (come se non ci bastasse già la versione mediterranea). Ed è forse proprio l’aria di alta montagna ad averla spinta anche oltre questa prima previsione tragicomica.

Gli altri articoli della proposta Unterberger infatti prevedono che un coniuge non possa «disporre del suo patrimonio per una quota superiore al settanta per cento senza il consenso dell’altro coniuge». Che vuol dire questo? Abolizione della separazione dei beni, niente di più, niente di meno. Con quella disciplina, pur da sposati, “ciò che è mio, è mio; ciò che è tuo, è tuo”. Se la proposta Unterberger passasse, l’adagio diventerebbe: “ciò che è mio (dell’uomo) è mio solo al 70%, tutto il resto è tuo (della donna)”. E questo indipendentemente che la donna abbia o meno rinunciato al lavoro per occuparsi della famiglia, ben intesi. Non solo, altro articolo della legge: «i coniugi sono tenuti a condividere tra loro le informazioni relative al reddito e al patrimonio di entrambi». E se per caso uno dei due non vuole condividerlo, l’altro può rivolgersi a un giudice che può con decreto ordinare un controllo fiscale e renderlo disponibile al richiedente. Anzi, diciamolo pure: alla richiedente. Hai visto mai che il marito si imboschi qualche centone da conservare per eventuali tempi cupi o più semplicemente per qualche suo interesse… giammai: dev’essere tutto in chiaro. Salvo che molte donne affiancano sovente all’attività casalinga altre attività lavorative in nero, che per loro definizione sfuggono ai controlli. La casistica in ambito separativo è in questo senso infinita. Come infinita sembra essere l’inventiva di questi parlamentari per iniziative di legge pensate esplicitamente per punire il lato maschile, svilire quello femminile, distruggere ogni forma possibile di cooperazione tra i due generi, specie se prende la forma della famiglia. E non c’è niente meglio dello standard fasullo donna-vittima-penalizzata e uomo-carnefice-privilegiato per legittimare proposte così folli e distruttive.



Condividi


Read Previous

Spunta una nuova legge: sanzioni per chi non si adegua alla bugia del paygap

Read Next

Il pasticciaccio del Sole 24 Ore e la shitstorm alla Benedettelli

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings