La Fionda

Il senso di colpa: arma principale della manipolazione femminista

Ci capita sotto gli occhi questo articolo di psicologia che, pur avendo una vaga allure di femminismo (dato che declina ogni ipotesi negativa al maschile), risulta assai utile per inquadrare il meccanismo dei sensi di colpa. Un meccanismo davvero cruciale nell’affermazione di pressoché tutti i postulati del femminismo, che della colpevolizzazione dell’uomo (e della corrispondente vittimizzazione della donna) fanno un elemento fondativo e identitario. L’articolo parla in termini di relazione tra individui, ma è in gran parte pienamente applicabile nella relazione tra gruppi sociali, nei nostri termini tra uomini e donne. «Il senso di colpa», dice l’articolo, «nasce come segnale d’allarme: ci avvisa che il nostro comportamento ha leso l’equilibrio di una relazione e che potremmo aspettarci una ritorsione o punizione; ecco che in quel caso cercheremo di rimediare ammettendo per prima il nostro errore e poi, riparando lo sbaglio». Un segnale istintivo e profondo dunque, potente abbastanza da indurre chi lo sente ad agire, a fare qualcosa solitamente di riparatorio, al fine di ripristinare l’equilibrio relazionale. Il senso di colpa in sostanza innesca in noi una vergogna «talmente scottante che siamo pronti a tutto pur di liberarcene».

Ciò che sta prima dell’azione riparatoria è un meccanismo subdolo, capace di farci sentire inadeguati, sbagliati e fuori luogo. «Da una parte il senso di colpa ci fa temere l’esclusione dal gruppo di appartenenza e dall’altra ferisce l’immagine idealizzata che abbiamo di noi stessi, rendendoci più vulnerabili di fronte alla paura di fallire, di non valere, e in definitiva di non essere voluti, accettati o amati». Il senso di colpa insomma è una bomba fatta esplodere al centro della autostima e del sistema identitario di qualcuno: chi ha intenzioni manipolatorie lo sa e usa il meccanismo con grande efficacia, facendo leva sia su colpe reali che, non di rado, su colpe del tutto inesistenti. In questo senso l’articolo individua tre tipi di soggetti manipolatori: quello che vuole tenere legata a sé la controparte, quello con caratteri narcisisti e sociopatici e quello più interessante di tutti, nella nostra prospettiva, ovvero la categoria del “ricattatore”, che così viene descritto: «il ricattatore vuole favori da te e farà leva sul passato per ottenerlo, anche se per questo tirerà in ballo sempre lo stesso evento come se tu dovessi saldare con lui un debito con interessi a vita». Debitamente corretta, la definizione intercetta pienamente la situazione macro di cui ci occupiamo costantemente in queste pagine. Rileggetela così: «il gruppo sociale ricattatore vuole un risarcimento dall’altro gruppo sociale, e farà leva su eventi passati e presenti per ottenerlo, anche se per questo tirerà in ballo eventi inventati, come se l’altro gruppo sociale dovesse saldare un debito inestinguibile e con interessi a vita».

senso di colpa

L’odio viscerale delle femministe per Uomini e Donne.

Cosa ci vedete dentro questa formulazione modificata? Un sacco di fenomeni contemporanei. Black Lives Matter, per esempio, secondo cui tutti i bianchi di oggi portano le colpe delle (vere) discriminazioni di ieri e di oggi. L’ideologia queer per cui tutti gli eterosessuali portano la colpa di tutte le (mitologiche) discriminazioni di ieri e di oggi perpetrate contro l’omosessualità. L’ideologia femminista, infine, per cui tutti gli uomini portano la colpa di tutte le (mitologiche) discriminazioni di ieri e di oggi perpetrate contro le donne, e che per di più ha un nome: “patriarcato”. In tutti e tre i casi presi ad esempio, l’esito della colpevolizzazione è la richiesta di un risarcimento di cui non si sa né la portata né la durata. In linea di massima è incalcolabile ed eterno: soluzione più semplice per garantirsi che le controparti vivano tutta intera la loro esistenza portando dentro di sé quella sensazione di vergogna, inferiorità, vulnerabilità, inadeguatezza, e siano con ciò apertamente disposti a riparare, anche cedendo spazi propri agli appartenenti alle categorie un tempo “oppresse”. Cambia pochissimo il fatto che determinate discriminazioni e persecuzioni siano avvenute davvero (come nel caso della popolazione di colore): il meccanismo è manipolatorio perché prescinde da ogni contestualizzazione storica, culturale, politica, sociale e concentra tutte le sue forze sugli esiti ultimi di una formidabile complessità di fattori. Con essi è possibile plasmare numerosi e forti sensi di colpa da innescare e ficcare a forza dentro il vissuto della controparte. Un esempio che ci riguarda, semplificato all’osso: «le donne non hanno mai avuto potere», si dice. Una falso storico assoluto, eppure sentirlo pronunciare provoca nei più un senso di colpa e una pulsione all’assunzione di responsabilità, come se davvero fosse accaduto e soprattutto come se fosse colpa di qualcuno, oggi, se ciò è accaduto in un contesto talmente diverso dal presente da appartenere quasi a un altro mondo. Tuttavia tanto basta per far passare senza colpo ferire operazioni di “risarcimento” come le “quote rosa” o altri tipi di privilegi.

Come difendersi da questo meccanismo manipolatorio così largamente usato dal femminismo (e non solo)? L’articolo dà due consigli, entrambi abbastanza buoni se correttamente interpretati. Il primo è “fatti le domande giuste”, ovvero: chiediti se la tua colpa dipende da ciò che hai fatto oppure dipende solo dalla percezione dell’altro. Un buon consiglio di partenza che però, nell’ottica sociale e storica che ci interessa, comporta una corretta conoscenza del passato e della sua evoluzione, nonché dei dati reali del presente, in modo da cogliere subito falsificazioni e strumentalizzazioni nelle mitologie relative al passato e nella propaganda odierna. Altro suggerimento dell’articolo è, in sostanza: conosci te stesso. Una massima socratica per indicare la necessità che ognuno sappia individuare in sé dove sono tutti quei punti interiori dove il senso di colpa si aggancia. Idee preconcette, stereotipi, ferite e traumi, sono tutte fessure dove il demone della colpevolizzazione si infiltra facilmente. Conoscersi significa individuare le falle e magari saperle tappare, rendendo innocua l’aggressione di chi ci vuole manipolare. Nella nostra ottica aggiungeremmo però due ulteriori suggerimenti. Il primo è quello di sviluppare al massimo possibile il senso critico, da applicare anzitutto a se stessi e poi a ogni cosa che ci viene trasmessa, specie se tende a colpevolizzarci. Il secondo, forse il più importante, è di avere una piena consapevolezza di genere, sapere cosa voglia dire essere uomini o donne, comprenderlo con il cuore prima ancora che con l’intelletto, allo scopo non solo di avere una corretta concezione del sesso a cui si appartiene, ma di esserne addirittura orgoglioso. E non c’è niente più dell’orgoglio di genere (maschile o femminile che sia) capace di respingere al mittente ogni tentativo di manipolazione tramite il senso di colpa. Non è un caso che le femministe odino visceralmente gli Uomini e le Donne.



Condividi


Read Previous

Rosa Nostra in panico: non ci sono abbastanza femminicidi!

Read Next

Un post femminista e comico contro le false denunce

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings