La Fionda

Femminicidio e stalking: “Il Tempo” partorisce un capolavoro

di Fabio Nestola. Nel profluvio di propaganda che sta riempiendo i mass media, ci imbattiamo in questo articolo pubblicato da “Il Tempo”. Assolutamente imperdibile. Il fatto è che on è obbligatorio saper scrivere. Quando una persona non è portata per l’intreccio tra logica e grammatica, forse sarebbe meglio tentare con altri mestieri meno impegnativi, pur se ugualmente dignitosi e spesso fonte di ottime entrate: la concorrente del Grande Fratello, l’opinionista nei talk show sportivi, la venditrice televisiva di offerte “solo per questa settimana”, l’influencer, la counselor.

L’articolo è davvero imbarazzante sotto un’ampia serie di aspetti: le inesattezze, l’uso delle percentuali, le ripetizioni, la scorrevolezza, perfino l’utilizzo random delle maiuscole e della punteggiatura. “Sempre più recentemente si è verificato sempre più  al culmine di una lite tra partner ed ex partner, o più frequentemente in un contesto di stalking posto in essere da un lungo o breve periodo”. Non è meraviglioso? Paolo Mieli, prendi appunti. L’Autrice parla di femminicidio senza sapere che nel nostro ordinamento non esiste. È un termine esclusivamente mediatico, ma lei non se ne è accorta e scrive: “In Italia nel nostro ordinamento penale il termine #femminicidio ha fatto la sua comparsa nel periodo di agosto 2013, con l’allora governo “Letta”, il quale ha emanato il decreto contenente le norme penali che aggravano le ipotesi di atti persecutori “stalking”, omicio…”.

logo Il Tempo quotidiano

Enrico Mentana, impara come si danno le notizie.

“In Italia nel nostro ordinamento” non è male, così l’Autrice dissipa i dubbi di chi potesse pensare che in Italia fosse in vigore l’ordinamento anglosassone. Sorvoliamo sul bizzarro “omicio”, che non vuol dire “il gatto” a Mergellina ma evidentemente l’Autrice intendeva scrivere omicidio. Rileggere prima di pubblicare, proprio no? Tuttavia la cantonata più vistosa la prende quando pensa di fare la precisina sull’esordio del termine femminicidio nell’impianto normativo Italiano. Non è vero, il termine femminicidio non esiste in nessuno dei quattro codici, né tantomeno nel decreto 1079/2013. Qualcuno azzarda la libertà di definirlo “cosiddetto decreto femminicidio”, ma giuridicamente non esiste. Secondo lei, però, il termine femminicidio avrebbe “fatto la sua comparsa nel periodo di agosto 2013”. Stu-pen-do. Marco Travaglio, non senti vacillare la tua poltrona?

Quindi l’Autrice si avventura in un terreno per lei scivoloso: l’analisi delle percentuali. Cita un’indagine sulle donne uccise da uomini (il che è cosa diversa dal femminicidio) con paternità abbastanza confuse, visto che l’avrebbe condotta il security manager Federico Iannoni Sebastianini secondo dati Istat e Ministero della Giustizia. Quindi? Se la fonte dei dati è il Ministero della Giustizia e le elaborazioni statistiche sono dell’ISTAT, non è chiaro quale sia l’ulteriore fatica fatta da Iannoni Sebastianini per citare una “suo” elaborato. Sicuramente avrà fatto un lavoro egregio,  ma l’Autrice è avara di particolari sull’indagine svolta dal security manager, non dice dove sia consultabile e cita solo uno striminzito “48% di episodi al nord e 52% nel centro/sud Italia, per cui i dati ci indicano che il fenomeno in Italia è presente da Nord a Sud”. Ma va? Siccome succede a nord e pure a sud, il fenomeno è presente da nord a sud. Visto come si fa? Enrico Mentana, impara come si danno le notizie.

donna calcoli

Una spiegazione illuminante. Sbagliata, ma illuminante.

Non dice altro l’indagine del security manager? Che so: fasce d’età di autori e vittime, modalità degli eventi delittuosi, arma utilizzata, tasso di premeditazione, percentuale di suicidio dell’assassino… Ciò che riporta l’Autrice non sembra essere di fondamentale importanza per aggiungere particolari significativi alla percezione collettiva del fenomeno. Come dire che la pesca a strascico in Italia è praticata per il 60% nel sud e nelle isole, per il 30% nel centro e per il restante 10% nel nord. Quindi dall’indagine emerge che la pratica è diffusa da nord a sud. Poi una fondamentale precisazione sullo stalking: “Per Quanto riguarda  Lo stalking  Sempre in continuo aumento, ecco i risultati  dell’esame riportato  da un esperto nel settore della sicurezza e dell’investigazione, ovvero il security manager Iannoni: è l’insieme di comportamenti persecutori ripetuti, come ad esempio minacce, pedinamenti, molestie, telefonate ed attenzioni indesiderate, nei confronti di una donna “la propria vittima””.

Chiaro, no? Smettetela quindi, brutti ignoranti, di credere che lo stalking sia il furto di bestiame o gli schiamazzi notturni, l’Autrice ci ha rivelato  il vero significato attraverso l’esame dell’esperto. Peccato che il chiarimento non sia poi così tempestivo: il reato di atti persecutori (art. 612 bis) è in vigore dal 2009. In undici anni qualcuno, magari non tutti, ma qualcuno si, aveva già capito ciò che il memorabile articolo svela nel 2020. Sempre sullo stalking l’Autrice sente il bisogno di dare ai lettori ulteriori chiarimenti, si vede che ci tiene: “una persona di qualsiasi età e ceto sociale che mette in atto comportamenti maniacali e persecutori nei confronti di un altra persona è definito stalker .(…) i comportamenti che adotta il persecutore sono telefonate e/o sms di insulti e/o minacce, pedinamenti della vittima, danneggiamenti intenzionali dell’auto della donna, o della cassetta della posta, come anche della porta di casa, insomma molestie di ogni genere”.  Ok, finalmente una spiegazione illuminante. Sbagliata, ma illuminante.

rose

È come sparare sulla Croce Rossa.

È sbagliata perché non è vero che lo stalker debba inviare messaggi ingiuriosi o minacciosi, la casistica (però bisogna conoscerla) registra anche persone incriminate per aver inviato alla vittima mazzi di fiori e bigliettini d’amore. Magari non sarebbe male informarsi un po’. Lo stalking è un reato di percezione, che prescinde da elementi oggettivi; la configurazione o meno della fattispecie di reato è legata quindi alla percezione della vittima, la quale se “si sente” assillata dai comportamenti del persecutore e prova un perdurante stato d’ansia, può denunciarlo. Anche se le intenzioni di questi erano tutt’altro che ingiuriose, aggressive, minacciose.

Il tutto è illuminante perché svela il pregiudizio di fondo dell’Autrice e di buona parte della popolazione italiana: quando scrive “danneggiamenti intenzionali dell’auto della donna” la nostra amica slatentizza la sua convinzione del fatto che l’autore possa essere solo di genere maschile e la vittima solo di genere femminile. È falso, le percentuali dello stalking femminile oscillano dal 25 al 30%, a seconda degli anni di rilevazione (vedasi qui e qui). Comunque è inutile continuare l’analisi dell’articolo, è come sparare sulla Croce Rossa. Piuttosto sarò il caso di approfondire la speculazione ideologica in merito alla legge sul femminicidio che non esiste, al reato di femminicidio che non esiste, ai dati ufficiali che non esistono, ai dati ufficiosi gonfiati ad arte e discordanti tra loro. Prossimamente su questi schermi.



Condividi


Read Previous

L’odio rende liberi? Forse.

Read Next

Oriana Fallaci, parzialità, acriticità e mancanza di empatia (2)

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
wordpress_test_cookie
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings