La Fionda

Categoria: Misandria

Misoginia dilagante? Le femministe dicono il contrario della verità

Misoginia dilagante? Le femministe dicono il contrario della verità

Le femministe sostengono che il profondo disprezzo per le donne, spesso definito "misoginia", sia un problema crescente in tutto il mondo (vedasi qui, qui e qui). Ma un'analisi delle piattaforme dei social media e delle

Lettera aperta a Emily Clancy, Vicesindaco di Bologna

Lettera aperta a Emily Clancy, Vicesindaco di Bologna

Gentile Vicesindaco Emily Clancy, con questa breve lettera aperta non intendo entrare nel merito delle sue dichiarazioni immediatamente susseguenti alla pubblicazione dei manifesti di Genitori Sottratti e LUVV, quindi la loro vandalizzazione e la celebrazione

Gino “prezzemolo” ancora pontifica. Anche basta, però.

Gino “prezzemolo” ancora pontifica. Anche basta, però.

Gino Cecchettin non smentisce il soprannome che gli abbiamo affettuosamente dato di “prezzemolo”, infatti coglie l'occasione del recente omicidio di Sara Campanella per dispensare i suoi consigli presenziando ovunque. Gino sembra infatti essere diventato la

“Kill All Men”: rivelato il complesso femminista del desiderio di morte

“Kill All Men”: rivelato il complesso femminista del desiderio di morte

La scorsa settimana Rohini Khadse, presidente della Women's Wing of India, ha lanciato una proposta per “consentire alle donne di commettere un omicidio” di uomini senza essere punite, sostenendo che misure così estreme sono necessarie

Riciccia Lorenzo Cesa e cerca crediti con l’Antiviolenza S.p.A.

Riciccia Lorenzo Cesa e cerca crediti con l’Antiviolenza S.p.A.

Dopo le linee-guida di Tivoli, il DDL Femminicidio, le proposte di Franceschini e l’indignazione delle dem per i manifesti bolognesi, la misura non è ancora colma. Mancava lui, Lorenzo Cesa. Non si è fatto scappare

Bologna in camicia nera per i manifesti contro la violenza sugli uomini

Bologna in camicia nera per i manifesti contro la violenza sugli uomini

Bologna, 19 marzo, giorno della Festa del Papà. Compaiono dei manifesti che denunciano la violenza della quale possono essere vittime gli uomini in generale ed i padri in particolare. I manifesti non parlano di uomini

L’Esercito italiano sta mobilitando i riservisti (uomini). Lo sapevate?

L’Esercito italiano sta mobilitando i riservisti (uomini). Lo sapevate?

Senza che il pubblico più ampio se ne accorgesse, siamo giunti a un punto di estrema tensione nel percorso conflittuale promossa da decenni dalla narrativa dominante schierata per la distruzione della figura maschile. Ed è

L’odio di un magistrato contro gli uomini

L’odio di un magistrato contro gli uomini

Nel luglio del 2024 si è tenuto un convegno al quale parteciparono diversi soggetti, tra cui un magistrato che è tra gli autori del libro bianco presentato di recente dal Dipartimento Pari Opportunità presso la

Il vittimismo femminista divora anche la Festa del Papà

Il vittimismo femminista divora anche la Festa del Papà

Accerchiamento, assedio, logoramento incessante, appropriazione strisciante di ogni spazio, ogni luogo, ogni data. Tutto viene inquinato dalla narrazione ideologica gender oriented e piegato al vittimismo e al femministicamente corretto. Un solo argomento deve dilagare nel

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings