Il futuro è femmina
«Il futuro del pianeta dipende dalla possibilità di dare a tutte le donne l'accesso all'istruzione e alla leadership. È alle donne, infatti, che spetta il compito più arduo, ma più costruttivo, di inventare e gestire
«Il futuro del pianeta dipende dalla possibilità di dare a tutte le donne l'accesso all'istruzione e alla leadership. È alle donne, infatti, che spetta il compito più arduo, ma più costruttivo, di inventare e gestire
Sapevo che presto o tardi sarebbe arrivato questo momento. E guarda caso è arrivato proprio in concomitanza con il raggiungimento di un significativo numero di copie vendute del mio "Violenza sulle donne: le antistatistiche. Breviario
Ci siamo già occupati in passato della "sindaca" di Parigi, Anne Hidalgo. In particolare ne avevamo parlato quando era riuscita a farsi sanzionare per aver violato la legge sulla parità di genere nominando un'enormità di
L'attrice Jane Fonda al festival di Cannes: «Arrestate gli uomini bianchi, sono razzisti e patriarcali, hanno causato il cambiamento climatico». Vi immaginate un personaggio pubblico (politico, attore, musicista, sportivo...), non importa in quale ambito, che
Se c'è un crimine nella Storia dell'umanità per il quale le donne sono state punite molto più severamente degli uomini questo è senza dubbio, secondo la narrazione femminista, l'adulterio. Così libri, studi e storici femministi
#Metoo è ormai diventato un termine di uso comune. Nasce nel 2006 ma esplode sui social tramite un hashtag nel 2017, sull’onda delle accuse di molestia sessuale che travolsero il produttore Harvey Weinstein. Oggi è
Comunque la si pensi dal punto di vista politico, è indubbio che il Movimento 5 Stelle abbia rappresentato a lungo la fonte di grandi speranze di cambiamento nel sistema italiano. In esso si sono riconosciuti
Il titolo è provocatorio: non siamo per la censura e preferiamo la libertà di espressione di tutte le posizioni, purché sia garantito un confronto libero, paritario e razionale, in un contesto di ascolto reciproco in
Tra le lagnanze che vengono elencate nella Dichiarazione di Seneca Falls (The Declaration of sentiments, 1848) c'è una che mi lascia sempre perplesso: «Lui l’ha resa un essere irresponsabile dal punto di vista morale, potendo