La Fionda

Bigenitorialità e schizofrenia del sistema a danno dei minori

L’11 novembre scorso si è tenuto a Siena un convegno incentrato sui temi riguardanti la tutela delle relazioni familiari, organizzato dal Movimento Mantenimento Diretto. Durante l’incontro, alcuni interventi hanno dirottato l’attenzione su altri argomenti, come poi ha fatto notare Matteo Bernini sul suo profilo Facebook:

facebook matteo bernini mdm

A quanto pare, dunque, le tesi degli “esperti” sono le seguenti: 1) gli affidi a Siena sono “praticamente” bilanciati; 2) serve la qualità più che la quantità; 3) ascoltare un minore è cosa semplice che non necessita di particolari competenze; 4) c’é il problema della violenza di genere e dei femminicidi. Come giustamente fa Bernini, sorvolo sul quarto punto che non è affatto pertinente col tema del convegno (e su cui abbiamo parlato in abbondanza). L’argomento della violenza di genere ha un’accezione squisitamente ideologica e deve essere infilato a forza dentro qualsiasi discussione, tanto più con l’approssimarsi del 25 novembre. Sorvolo anche sul terzo, che evidenzia lo scollamento dalla realtà di chi fa tali superficiali affermazioni. Preferisco analizzare i primi due punti. Dire che gli affidi a Siena sono “praticamente” bilanciati è la giustificazione che da sempre utilizza chi non conosce la realtà, o finge di non conoscerla. In tutta Italia, non solo a Siena, l’equivoco nasce dalla differenza tra la dicitura “affidamento condiviso” (che in effetti compare in larga parte delle sentenze) e le misure applicative che replicano il modello di affido precedente alla riforma. In sostanza l’etichetta sul contenitore recita “condiviso”, ma i contenuti di condiviso non hanno nulla. Esiste un vistoso squilibrio nei compiti di cura della prole, continua ad essere favorito un genitore prevalente e penalizzato un genitore marginale: esattamente ciò che il legislatore del 2006 intendeva eliminare. A riprova, ecco alcuni grafici riassuntivi dell’analisi effettuata su un campione di 1.020 sentenze che prevedono formalmente un affidamento condiviso:

collocamento minori
Percentuali di collocamento dei minori dopo la separazione dei genitori.
tempi di frequentazione
Percentuali dei tempi di frequentazione del minore.

Lo stereotipo della quantità.

Risulta evidente l’asimmetria tra i ruoli genitoriali. Tale squilibrio confligge con stereotipi e luoghi comuni utilizzati dagli oppositori di un affido concretamente condiviso: non si può dividere chirurgicamente il bambino a metà, non si può vivere col cronometro in mano, non si può stabilire un 50% matematico. Ovviamente non si tratta di 50% matematico, ma nemmeno di 49 e 51, di 45 e 55 o di 40 e 60. Quando i compiti di cura coinvolgono un genitore in misura prossima o addirittura inferiore al 20%, risulta evidente la restaurazione del genitore prevalente, sul modello dell’affidamento esclusivo. Ne deriva che a un affidamento formalmente condiviso non corrispondono le misure applicative previste dalla riforma del 2006, quindi è fuorviante sostenere che a Siena, o in qualsiasi altra città d’Italia, gli affidi siano bilanciati.

C’è poi l’altro argomento: serve la qualità più che la quantità. Altro stereotipo da sfatare in merito ai tempi di frequentazione. In genere preferisco un’analisi asessuata dei problemi connessi alle separazioni, parlo sempre di “genitore” senza distinguere tra padre e madre. In questo caso sono costretto a fare un’eccezione, visto che il mantra “non è importante la quantità ma la qualità del tempo trascorso con i figli” è specificamente dedicato ai padri. Il Sistema Giudiziario comunica su due distinti livelli: ciò che al primo livello è biasimevole e disfunzionale viene invece imposto al secondo livello. Al primo livello abbiamo il padre all’interno di una coppia unita. Se questo padre dedica ai figli solo briciole di tempo, l’intera filiera del sistema giudiziario (magistrati, avvocati, servizi sociali, consulenti) lo valuta negativamente. Se un padre separato chiede di non dedicare ai figli solo briciole di tempo, l’intera filiera del sistema giudiziario lo valuta negativamente.

schema livello padri

Abbiamo due comportamenti diametralmente opposti che però portano alla stessa valutazione conclusiva: è un genitore incapace di comprendere le esigenze dei figli. Il discrimine quindi non è nel comportamento, ma nello stato civile di chi lo mette in atto. Visto nell’ottica della prole, che è l’unica ad orientare il nostro lavoro, i figli hanno diritto a trascorrere tempi significativi anche col padre se la famiglia è unita, altrimenti dalla latitanza paterna ricaverebbe un danno; però tale diritto viene drasticamente compresso se la famiglia si separa. Ergo, i diritti dei minori non sono oggettivi ed inalienabili, ma dipendono dallo stato civile dei genitori. Nei confronti dei padri si succedono quindi tre fasi, antitetiche tra loro, che hanno un effetto schizofrenizzante.

schema critica padri

Un sistema schizofrenico.

Fase 1, la critica – Il padre che dedica alla prole solo la domenica perché il lunedì ha la palestra, il martedì il calcetto, il mercoledì le coppe in tv, il giovedì il poker con gli amici, etc. viene (a ragione) valutato negativamente. Fase 2, l’educazione – Il coinvolgimento paterno deve essere costante, non è importante solo la qualità (una bella domenica) ma anche la quantità e la continuità del tempo dedicato alla prole. Fase 3, la diseducazione – Se arriva la separazione collassano i contenuti delle prime due fasi: è una fase schizofrenica, destabilizzante.

La bufala che la quantità del tempo sarebbe irrilevante rispetto alla qualità viene smentita anche dal dettato normativo che recita testualmente, all’art. 337 ter: (…) il minore ha il diritto di mantenere il rapporto EQUILIBRATO E CONTINUATIVO con ciascuno dei genitori, di ricevere cura, educazione ed istruzione da entrambi (…). Il bene tutelato è il Diritto del Minore, non l’ego del genitore. La norma è cogente in quanto ne deriva un obbligo inderogabile; andrebbe applicata senza pregiudizi o interpretazioni di genere, sono inesistenti nell’impianto normativo discriminazioni contrarie ad un genere o favore di un altro. La sequenza dei diritti del minore è collegata ad un rapporto equilibrato E continuativo. Il legislatore utilizza la “e” che lega, non si tratta di un dettaglio, quindi non vi può essere l’uno in assenza dell’altra: l’equilibrio vive solo nella continuità. Ne deriva che tempi e modalità di frequentazione non possono concretizzarsi in qualcosa d’altro rispetto ad un rapporto equilibrato e continuativo. Lo squilibrio o la discontinuità costituiscono violazioni della norma.



Condividi


Read Previous

Violenze e affidi: anche il ministro Roccella è affetta da strabismo?

Read Next

Magistratura da incubo: una storia vera a puntate (86)

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings