La Fionda

La caduta dell’uomo (4)

In molti hanno ridotto la storia delle relazioni tra l’uomo e la donna a una mera equazione, molto semplificata, ma non per questo falsa: «sesso in cambio di mantenimento» o «mantenimento in cambio di sesso» (dove il mantenimento comprende cibo/mantenimento/protezione e il sesso comprende sesso/affetto). In questo non ci comportiamo molto diversamente dei nostri “fratelli” animali. Il mondo animale, analogamente a quello umano, è pieno di esempi di femmine che offrono accesso sessuale in cambio di risorse usualmente controllate da maschi, semplificata nella formula «sex for food». Secondo Aristotele due forze muovono l’essere umano: il sesso e la sopravvivenza. Due ambiti, la “sfera materiale” e la “sfera affettivo-sessuale”, a rigor di logica di pari dignità e che riescono a essere soddisfatti, a quanto pare, in maniera asimmetrica a seconda del sesso. L’uomo eccede nella sfera materiale ed è carente in quella affettivo-sessuale; la donna, al contrario, eccede nella sfera affettivo-sessuale ed è carente in quella materiale. In modo da compensare la parte deficitaria, tanto l’uomo come la donna conferiscono la parte eccedente a favore dell’altro, in uno scambio proficuo per entrambi. O almeno così succedeva fino a non molto tempo fa. È curioso come ancora oggi tra i cuori spezzati di relazioni fallite, di solito le donne si lamentino di essersi sentite “usate” per il sesso, e gli uomini si lamentino di essersi sentiti “usati” per i soldi.

Non tutti però condividono quest’impostazione: il movimento femminista nega l’esistenza di questo scambio. Per le femministe non esiste né il divario nella capacità di sopravvivenza né quello nel desiderio affettivo-sessuale. Infatti l’esistenza di queste premesse metterebbe in profonda crisi tutta la dottrina femminista. Dunque, per loro, il divario non esiste: discorso chiuso. Eppure il mondo è pieno di indizi più che evidenti di quest’asimmetria. Sulle tangibili difficoltà delle donne per sopravvivere, è stato già accennato qualcosa nel primo intervento, ma ne tornerò a parlare appositamente in futuro. Sul gap della disparità affettivo-sessuale, ancora oggi trovo sbalorditivo che ci siano persone che neghino questa realtà. Prostituzione, chat online a pagamento, il porno e tutta l’industria del sesso a consumo maschile non esisterebbero se non ci fosse questa asimmetria, se gli uomini avessero libero accesso alle relazioni e alla sessualità che a loro manca. Perché mai dovrebbe esistere il fenomeno della prostituzione nell’era della liberazione sessuale? Esistono forse il contrabbando e il mercato nero degli alcolici, nell’era della liberazione del commercio degli alcolici? La liberazione sessuale del ’68 è una panzana che ha liberato unicamente le donne. Oggi le donne possono agire e vestirsi liberamente, proporsi, sedurre, cambiare idea, offendersi e denunciare, a volontà. Al contrario, un uomo che decide di trovare compagnia femminile chiedendo, in maniera educata, a tutte le donne che trova per la strada se vogliono fare del sesso, ha molte più possibilità di finire in carcere che a letto. Che razza di “liberazione” è quella dove non si riesce nemmeno a chiedere di fare sesso, senza che la controparte spesso si offenda? Infatti, se sei un uomo etero, c’è un modo molto diretto ed efficace di chiudere la bocca a una femminista che sostenga la bizzarra teoria che gli uomini e le donne sono divorati da pari desiderio: proporle di fare del sesso (avvenenza permettendo).

donna seducente

Le indiscutibili conclusioni dei test sociologici.

Oggigiorno nel mondo occidentale l’equazione di «sesso in cambio di mantenimento» o «mantenimento in cambio di sesso» è saltata in aria, e la prova più evidente è la forte crescita del movimento degli Incel (involuntary celibate – celibe involontario) all’interno della questione maschile, movimento sconosciuto una trentina di anni fa. Si tratta di uomini sofferenti sul piano affettivo-sessuale, si lamentano di non riuscire a trovare un partner sentimentale e/o sessuale, nonostante ne desiderino uno. Non trovano fidanzata fissa, nemmeno rapporti occasionali. Faticano anche a crearsi una famiglia, ma il concetto dell’appagamento sessuale emerge con maggiore prepotenza. In somma sintesi, la teoria Incel sosterrebbe che uomini e donne sono differenti dal punto di vista biologico e hanno differenti criteri di selezione sessuale. Ciò causerebbe un’enorme sproporzione di opportunità che vede le donne nettamente avvantaggiate in ambito relazionale rispetto agli uomini. La teoria LMS (Look, Money, Status – bell’aspetto, soldi, livello sociale) spiegherebbe le logiche selettive femminili che spingono un numero crescente di uomini fuori dall’area delle relazioni affettive ed erotiche. Le donne dunque avrebbero maggiori possibilità di approccio ed ottenimento di rapporti sessuali. Anche le donne di livello basso possono puntare in alto. Mentre la larga maggioranza delle donne, seguendo le proprie logiche selettive, vorrebbe relazionarsi romanticamente con una piccola minoranza di uomini (i più attrattivi secondo i propri criteri selettivi), la maggior parte degli uomini (con criteri selettivi molto meno rigidi) non porrebbe problemi a relazionarsi con la maggior parte delle donne. Questa situazione provocherebbe un’evidente disparità di accesso al sesso e alle relazioni affettive a danno della maggior parte degli uomini che restano esclusi dai criteri selettivi femminili. L’uomo che riesce a capire che l’asimmetria che regna nel mercato delle relazioni affettivo-sessuali è dovuta al potere che le donne hanno tramite la propria sensualità e quindi tramite il desiderio e l’appagamento sessuale, comprende la realtà del mondo e svela le dinamiche dell’umanità contemporanea, diventa quindi un “redpillato” (da Redpill, dal film Matrix, il cui protagonista, prendendo la “pillola rossa”, scopre la verità sul mondo che lo circonda, concetto ripreso anche dal famoso documentario dell’ex femminista Jesse Kaye).

Nulla di nuovo, le idee di base della teoria Incel sono antiche come le montagne, e trovano conferma in ogni articolo e studio sociologico sulla questione. Per farne qualche esempio, dei tanti che si possono citare, su questioni diverse in merito ma sempre convergenti sulla stessa conclusione: 1) Negli Stati Uniti tre donne su quattro escludono l’eventualità di frequentare un disoccupato, al contrario degli uomini intervistati che per i due terzi affermano di non considerare un problema avere una compagna che non lavori. 2) In un app di incontri molto noto (Tinder), le donne mettono il famoso “like” solamente al 4,5 degli uomini; al contrario, gli uomini apprezzano il 61,9% dei profili. 3) Dal Journal of Psychology and Human Sexuality, citato nel libro La grande menzogna del femminismo, a pag. 846: «Un uomo e una donna attraenti hanno avvicinato degli sconosciuti del sesso opposto in un campus dicendo loro: “Ti ho visto in giro, mi piaci molto”. Poi hanno posto una di queste tre domande, selezionando un argomento a caso: 1) Esci con me, stasera?, 2) Vieni a casa mia, stasera?, 3) Vieni a letto con me, stasera? Tra le donne cui era stato chiesto un appuntamento, il 50% ha acconsentito; di quelle a cui era stato chiesto di andare nell’appartamento dell’uomo, solo il 6% ha detto sì; di quelle a cui era stato proposto di fare sesso, nessuna ha risposto positivamente. Tra gli uomini cui era stato chiesto un appuntamento, approssimativamente il 50% ha detto “sì” (la stessa proporzione delle donne); il 69% ha accettato di andare a casa della donna; non meno del 75% era d’accordo ad andare a letto con lei quella sera stessa! È interessante notare che tra il 25% che ha rifiutato, un certo numero ha avvertito la necessità di giustificare il proprio no adducendo che aveva un impegno precedente con una fidanzata, o simili». Come si può apprezzare da questo ultimo studio, l’adesione di uomini e donne è inversamente proporzionale all’avvicinamento al rapporto sessuale.

men are trash

L’indifferenza tra l’uomo e la donna.

Di nuovo, la Tecnica ha aggravato la condizione di questi giovani uomini: Internet e i mezzi tecnologici hanno allargato il mondo delle opzioni delle donne, spingendo più in là i loro criteri selettivi. Prima, in un mondo relativamente confinato, la loro selezione era per forza limitata alla cerchia di conoscenti. Oggi questi stessi giovani, scaraventati in un villaggio globale tramite i mezzi tecnologici, sono messi quotidianamente in competizione con il Brad Pitt o il Berlusconi di turno; nel ruolo di partner affettivo e/o sessuale, sono diventati per moltissime donne esseri superflui, inutili, una biciletta per un pesce, un dessert del quale si può fare a meno. La Tecnica ha conferito alla sessualità femminile un potere ancora più straordinario. Da sempre, molto dell’agire maschile è finalizzato a ottenere il consenso femminile, una gratificazione di affetto e sessualità nei confronti della quale, specie per gli uomini in giovane età, è quasi impossibile opporre resistenza. In questo articolo il giornalista spiega come le mafie inducano a partire gli emigranti: «Londra è una specie di “secondo paradiso” dove “ogni uomo è ricco”. Trattamento sanitario, abitazione e scuola gratuita e numerosi altri benefici economici. Un luogo di opportunità, di sicurezza e, soprattutto, donne disponibili. (…) Nel Regno Unito le opportunità di relazioni sessuali sono immense». La frustrazione sessuale maschile è stata per tutta la Storia un motore fondamentale dell’agire umano. Chissà se Marx, riflettendoci un po’ di più, non avrebbe puntualizzato meglio la sua affermazione della lotta di classe come motore della storia. L’analisi teorica Incel è in linea di massima corretta, il problema sono le soluzioni, che si prospettano, una più politicamente scorretta dell’altra. Il sesso è un diritto? Esiste un diritto all’orgasmo? (Tema molto interessante, e controverso, che ci porta fuori argomento; cercherò di dare un seguito a questa tematica in altri interventi specifici)

Nel binomio, sfera materiale, a favore delle donne, e sfera affettivo-sessuale, a favore degli uomini, malgrado entrambe abbiano pari dignità, l’umanità si è sempre preoccupata di colmare la prima e di ignorare la seconda. Oggigiorno nel matrimonio la moglie ha il diritto di rifiutare il sesso al marito, ma se il marito si rifiuta di finanziare la moglie è considerata violenza di genere (si tratta di violenza economica). Nel divorzio è consuetudine che l’ex marito sia costretto a mantenere l’ex per anni, ma non esiste che l’ex moglie sia costretta a soddisfare l’appetito sessuale dell’ex per anni. Che differenza c’è tra un assegno di mantenimento e un assegno sessuale postdatato? Chi ha più colpa, il marito che impone alla moglie il sesso o la moglie che impone al marito la castità? Le mogli che non riescono ad adempiere il dovere coniugale in maniera soddisfacente dovrebbero rimborsare al marito le spese di questo per le frequentazioni delle prostitute? Avere una vita sessuale frequente e soddisfacente influisce positivamente sulla salute generale del maschio, allunga la vita. Oltre a migliorare la qualità psichica della vita e ridurre il numero di suicidi. Per non parlare dei suicidi degli uomini divorziati, non solo sconvolti sulla sfera affettivo-sessuale ma spesso derubati nella sfera materiale. Il benessere affettivo-sessuale del marito non interessa a nessuno. E così come avviene a livello individuale nel divorzio, avviene a livello collettivo. Il Welfare State si preoccupa del benessere materiale delle donne e collettivizza il mantenimento/protezione di tutti gli uomini a loro favore, ma non si cura di proporre politiche che prevedano un teorico appagamento sessuale per tutti gli uomini (come  avviene ad esempio nelle politiche abortiste o nella protezione del diritto di maternità). Senza entrare nel merito (ho già accennato che si tratta di un tema complesso, da trattare in un’altra occasione), bisogna prendere atto che la società “patriarcale” conferisce un alto valore alla sfera materiale della donna, mentre ignora l’altro elemento del binomio, il benessere affettivo-sessuale dell’uomo. Il concetto di eguaglianza scompare tra uomini e donne quando si tratta della possibilità di accedere alla gratificazione sessuale. L’indifferenza tra l’uomo e la donna, profetizzata dal filosofo Emil Cioran, nell’attuale società occidentale, non si ripercuote allo stesso modo sull’uomo e sulla donna. Così come avviene nel divorzio, l’attuale società ha degradato il valore materiale dell’uomo, l’ha collettivizzato, e così ha tutelato la donna nella sfera materiale, e nel contempo l’ha rivalutata nell’ambito dove lei prevale, nella sfera affettivo-sessuale. Non c’è da stupirsi che oggigiorno le donne si autoconvincano di essere autosufficienti, di possedere molto valore e di meritare di più. L’uomo invece è stato spossessato del suo valore individuale in quanto fornitore materiale, diluito il suo contributo nella collettività, e abbandonato alla deriva nell’ambito a lui deficitario, nella sfera affettivo-sessuale. La caduta dell’uomo rappresenta la caduta di ogni ruolo maschile, la caduta del padre, del marito e del compagno affettivo e/o sessuale. Ma c’è ancora di peggio. (segue domenica prossima)



Condividi


Read Previous

La deriva incontrollata: ancora sulla transizione dei minori

Read Next

Il Ministro della Giustizia a cui non piace la giustizia

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings