La Fionda

Più che una rifondazione materna, serve una rifondazione umana

Lo scrittore e giornalista Marcello Veneziani pubblica sul n.30 di Panorama e sul suo sito una riflessione su cui vale la pena dire qualche parola. A stimolarlo è una docente di liceo classico ora in pensione che propone un progetto «per valorizzare il ruolo centrale della maternità non in famiglia o nella società ma soprattutto in politica». Appare bieca retorica femminista, a prima vista, ma non lo è. Il riferimento della docente è un preciso elenco di elementi: «la saggezza delle donne che regnarono o che consigliarono i potenti, la maggiore sensibilità femminile, l’attenzione all’economia domestica e il prendersi cura come attitudine naturale materna, la loro concretezza unita all’amore». Concetti tutt’altro che femministi, insomma, e in buona parte condivisibili, soprattutto laddove si ammette implicitamente che non è mai esistita una storia a misura d’uomo, il famoso e famigerato “patriarcato”, ma vicende dove uomini e donne partecipavano unitamente, ognuno dalla propria posizione, alla tessitura del progresso, semmai divisi trasversalmente tra altre dicotomie molto più reali, come quella ricchi/poveri, padroni/schiavi e così via. Vi furono insomma regine e re, affiancati da consiglieri e consigliere, mariti o mogli, che dominavano su contadini e contadine, operai e operaie, servi e serve e così via.

Per analizzare la proposta della docente, Veneziani si fa una domanda precisa: «La politica fu un tempo il regno dei Padri, potrà diventare il governo delle Madri?». Nonostante le premesse della professoressa, il giornalista sembra sposare lo schema mistificato del “patriarcato”, tuttavia da questo errore svolge un ragionamento pienamente condivisibile, in buona parte imperniato su una critica di principio alla filosofia distruttiva che fa da fondamento al DDL Zan. Non ci interessa questa parte del suo discorso, piuttosto è interessante il suo elenco dei fenomeni anomali e più noti che oggi fanno riferimento alla vita delle donne: il femminismo fanatico, il “MeToo”, la guerra tra i sessi, le quote rosa, la distruzione della maternità, con un accento di aspra condanna per la pratica dell’utero in affitto, «una mortificazione e una violenza inaudita per le donne, una prostituzione e un’espropriazione non solo del proprio corpo ma della maternità e dei suoi frutti naturali e affettivi, i figli», scrive Veneziani. Che sul punto della maternità impernia tutto il restante discorso, connettendovi immigrazione e degrado etico generale delle società e della politica che sarebbe chiamata a dare indirizzi razionali verso il bene comune. La sua è una posizione che è, o vuole suonare, come femminista: la sua preoccupazione è la difesa della dignità femminile, oltre che dei nascituri, e sui temi critici che ha sollevato chiama in appello proprio il mondo femminista, assente e silenzioso su quei temi.

Marcello Veneziani
Marcello Veneziani

«In questo clima», conclude Veneziani, recuperando la suggestione iniziale della professoressa in pensione, «proporre alla politica un ruolo materno, ritenere cioè che si debba rifondare la politica ripartendo dalle madri suona come un risveglio di ruolo e un’inversione di rotta. Tutt’altro che maschilista, perché si presuppone un ruolo non subalterno, non di supporto domestico, delle donne ma un ruolo centrale, di guida e fondamento della società. E sarebbe anche una risposta non “regressiva” alla mortificazione della maternità con la “surrogata” e l’utero in affitto». Difficile non condividere questo punto di vista, ma difficile condividere il tono con cui viene espresso. Quest’ultimo appare impregnato di senso di colpa verso una “subalternità” femminile che è più mito che realtà, più strumento di colpevolizzazione che fatto reale, e nel tranello anche un pensatore ben attrezzato come Veneziani purtroppo casca con calzini e tutto il resto. Il concetto centrale però è sacrosanto se visto nella prospettiva giusta, ovvero quella apertamente antifemminista: perché è il femminismo, oltre al movimento queer, ad aver creato le mostruosità che Veneziani ha elencato, dunque non ha molto senso appellarsi al boia per far resuscitare il condannato ormai decapitato. Ha senso invece appellarsi alla maternità per superare il conflitto permanente creato dal femminismo che umilia anzitutto le donne e la femminilità. Non c’è infatti peggior nemico né arma più letale contro la regressione femminista di una donna che torni ad essere al contempo femmina e madre, ancor più se questo processo trova una sua traduzione in una completezza individuale e poi anche, dal lato pubblico, in politica.

Tuttavia il quadro prospettato dalla professoressa che scrive a Veneziani e da Veneziani stesso di rimando rimane parziale, manca di un intero versante, quello maschile. Perché non si dà donna senza uomo, tanto meno si dà una madre senza un padre. Pensare a una nuova politica rifondata sul binomio donna-maternità, pur avendo un utile effetto repellente rispetto al femminismo, significa continuare a concepire una sorta di risarcimento verso un sesso, con il connesso presupposto dell’oppressione storica. Si tratterebbe di un progetto “positivamente” discriminante oggi in compensazione di una discriminazione passata in realtà mai avvenuta. Dalla padella alla brace, insomma. Serve capire che l’obiettivo femminista non è soltanto dare il potere alle donne (ma solo a quelle scelte dalle femministe stesse, mica a tutte), ma è soprattutto dividere in fronti contrapposti uomini e donne. Solo spezzando quel connubio e contrapponendone le componenti sono potute nascere le anomalie che Veneziani correttamente elenca. La vera risposta dunque non è una politica rifondata in un’ottica materna, bensì una politica rifondata su un concetto attuale e moderno di parità, dove uomini e donne si riconoscono reciprocamente come individualità, nelle loro differenze e nelle loro migliori possibilità di integrazione, in uno scenario di pieno riconoscimento di diritti e dignità. La vera risposta alle molte follie contemporanee, utero in affitto in primis, è il ritorno della donna all’orgoglio creativo di essere femmina e madre mentre l’uomo fa lo stesso percorso verso la maschilità e la paternità. Entrambi diversi, posizionati su versanti opposti, ma costantemente in cammino alla ricerca di un punto di convergenza ed equilibrio. Entrambi, e non solo uno dei due, con un’identità ritrovata e consolidata, declinata in una visione prospettica, umana e non parziale, sono il vero antidoto alle follie seminate oggi affinché possano infestare il domani.



Condividi


Read Previous

Un modello europeo per eliminare i centri antiviolenza

Read Next

False accuse: a Padova la Presidente delle Pari Opportunità denuda il re

Usiamo i cookie per personalizzare i contenuti e per analizzare il nostro traffico. Non condividiamo le tue informazioni né con i social media, né con affiliati pubblicitari. View more
Cookies settings
Accetta
Rifiuta
Politica su Privacy & Cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
Chi siamo

Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.

L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Questo sito è gestito in Wordpress, che  non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com
Save settings
Cookies settings