Il concetto di uomo per secoli è stato associato al concetto di forza, essenzialmente fisica...
Leggi tuttoIl concetto di uomo per secoli è stato associato al concetto di forza, essenzialmente fisica...
Leggi tuttoUna drammatica storia vera racconta dell'intoccabilità del privilegio materno e dei danni talvolta irreparabili che...
Leggi tuttoRegna il silenzio sulla violenza e il sopruso femminile contro i minori, specie in settimane...
Leggi tuttoViene diffuso un testo imperdibile, il "Dizionario di genere", pieno di perle utili per dare...
Leggi tuttoI fatti di cronaca della settimana parlano chiaro: esiste un'emergenza violenza femminile contro gli uomini....
Leggi tuttoAsia Vitale scopre le carte sul noto "stupro di Palermo", proprio mentre il femminismo politico...
Leggi tuttoNell'ultima settimana un profluvio di false accuse ha messo ancora in luce il meccanismo che...
Leggi tuttoProsegue il viaggio nel pensiero del filosofo Friedrich Nietzsche con le sue riflessioni sul matrimonio,...
Leggi tuttoLa storia del femminismo lo dimostra attraverso le sue più "autorevoli" portavoce e alle loro...
Leggi tuttoLa legittimazione della violenza politica è parte integrante della dottrina woke: lo dimostriamo con alcuni...
Leggi tuttoLa legittimazione della violenza politica è parte integrante della dottrina woke: lo dimostriamo con alcuni...
Leggi tuttoDavvero il filosofo Friedrich Nietzsche era misogino? Davvero è un riferimento ideale per chi odia...
Leggi tuttoIl diritto della forza nel rapporto tra uomini e donne · 20 October 2025
Asia Vitale mette a nudo il (pericoloso) vuoto boldriniano · 15 October 2025
False accuse: il vero dramma nascosto dietro la narrazione ufficiale · 14 October 2025
Il femminismo è un movimento di odio globale · 14 October 2025
False accuse: il vero dramma nascosto dietro la narrazione ufficiale · 13 October 2025
La serie di 8 podcast che analizzano il femminismo e i suoi capisaldi alla luce delle scoperte e dei concetti delle scienze evoluzioniste.
Una serie di 12 podcast dedicati al racconto della sfera maschile, dei suoi caratteri e del suo valore. Disponibile anche in English version.
Cookie name | Active |
---|---|
eu_cookies_bar | |
eu_cookies_bar_block |
Siamo un gruppo di studiosi attivi nell'analisi delle relazioni di genere e nella lotta contro il femminismo.
L'indirizzo del nostro sito è https://www.lafionda.com.
Quali dati personali raccogliamo e perché
Questo sito è gestito in Wordpress, che non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata profilo utente dagli utenti registrati, tuttavia in questo sito non è prevista alcuna registrazione degli utenti. Gli unici plugin che raccolgono dati sono quelli relativi al modulo di contatto per permettere agli utenti di scrivere alla redazione, e alla newsletter, che richiedono nome, cognome e indirizzo email.
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web. Modulo di contatto Il modulo di contatto previsto dal sito prevede soltanto la raccolta di nome, cognome ed email di chi vuole scrivere alla redazione. Cookie Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno. Cookie Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web. Analytics Il sito raccoglie statistiche sulle visite tramite il servizio Google Analytics, la qui privacy policy può essere letta qui. Con chi condividiamo i tuoi dati I dati che conferisci tramite questo sito non vengono condivisi con nessuno. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Quali diritti hai sui tuoi dati Se hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza. Dove spediamo i tuoi dati I tuoi dati non vengono spediti al di fuori dell'Unione Europea.I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Il nostro contatto Per informazioni sulla gestione della privacy puoi scriverci a lafionda.info@gmail.com